Al momento stai visualizzando Cambio pannolino fuori casa: come si fa con i lavabili?

Cambio pannolino fuori casa: come si fa con i lavabili?

  • Categoria dell'articolo:Pannolini lavabili
  • Tempo di lettura:8 minuti di lettura

Il cambio pannolino fuori casa è da sempre uno degli incubi più gettonati dai genitori. In aggiunta, uno dei motivi per cui le famiglie si sentono intimidite dall’uso dei pannolini lavabili è proprio quello relativo alla gestione degli stessi nei cambi fuori casa. Effettivamente, all’inizio può fare un certo effetto l’idea di girare con un pannolino sporco nella borsa, cambi da doversi riportare indietro da lavare, magari per una giornata intera. E allora succede che a volte ci si ritrova ad usare i lavabili a casa e a tenersi una scorta di usa&getta per le uscite.

In realtà uscire con i pannolini lavabili è anche più semplice che con gli usa&getta! Vediamo insieme perché e come gestire i cambi fuori casa a livello pratico.

Cambio pannolino fuori casa non ti temo!

Hai mai notato che ovunque ci si metta a cambiare il pannolino ad un bambino sembra facciano apposta a mettere il cestino della spazzatura nell’angolo più remoto della stanza, e ci si ritrova a fare acrobazie per raggiungerlo con la punta del piede mentre col busto ci si contorce per tenere il bambino in sicurezza sul fasciatoio? Se il cambio avviene invece all’aperto, in un prato o in macchina, magari capita che un cestino non sia nemmeno disponibile nelle immediate vicinanze e, non essendo organizzate nell’idea di doversi portare dietro un pannolino sporco, probabilmente non si è fornite di un sacchetto in cui riporlo in attesa di poterlo buttare. E a quel punto il pannolino finisce comunque nella borsa dei cambi e verrà smaltito al primo cestino o direttamente a casa, esattamente come avverrebbe per un pannolino lavabile.

Quindi come vedi, tante volte, per il cambio pannolino fuori casa, non conta tanto il tipo di pannolino che utilizzi, quanto invece il tuo livello di organizzazione. Ci avevi mai pensato? Del resto, i vantaggi di scegliere i pannolini lavabili sono molteplici,

Come organizzare la borsa per il cambio fuori con i pannolini lavabili?

4 consigli pratici per organizzare una borsa per i cambi fuori casa completamente ecologica

Anche organizzare la borsa da portare per i cambi è tutta questione di strategia, credimi, inizia a prendere nota perché arrivano i miei suggerimenti:

cambio- pannolino- fuori -casa

1 wet bag piccola da viaggio

Il mio primo consiglio è quello di attrezzare la borsa con una wet bag apposita, pensata proprio per contenere bagnato e odori, e tutto ciò che si sporca si mette in essa e ci si pensa una volta rientrati. Indispensabile e utile sempre e comunque, anche quando il tuo bambino non porterà più il pannolino perché servirà per i vestitini sporchi, i bavaglini, i giochi bagnati della spiaggia. Le wet bag sono pensate proprio per contenere bagnato e odori, meglio di qualsiasi sacchetto di plastica, che finirebbe rovinato e difficilmente riutilizzabile.

2 pannolini lavabili

Immancabili, ovviamente, i pannolini lavabili. Per il cambio pannolino fuori casa, la quantità resta la stessa. Quindi pensa al numero che useresti anche in casa per i cambi nel tempo che sarete fuori, più uno o due in caso di emergenze (hai dubbi proprio sui pannolini? Corri a scoprire come posso aiutarti con le mie consulenze su misura;

3 salviette lavabili

Premesso che la soluzione migliore per lavare la pelle di un bimbo piccolo è l’acqua corrente, non sempre è possibile averne a disposizione, quindi delle salviette cambio sono spesso la soluzione alternativa. Quelle lavabili sono più consigliabili delle usa&getta, perché queste ultime, oltre ad avere un impatto ambientale considerevole, spesso contengono fenossietanolo e profumazioni, che rimangono sulla pelle del bambino. Inoltre non so se hai mai provato ad usarle per pulire la pupù liquida da neonato allattato al seno, ma ne servono davvero tante e spesso si rischia di fare un pasticcio terribile perché sono patinate e non fanno attrito. Le salviettine lavabili sono morbidissime, efficaci ed ecologiche. Non sono pre-umidificate però, quindi un suggerimento che posso darti è avere sempre una borraccia con dell’acqua con te in modo da poterle bagnare prima di usarle, oppure puoi umidificarle a casa, ma in questo caso devi ricordare di stendere quelle che non usi e non dimenticarle nella borsa.

4 mussole grandi

Assicurati anche di avere almeno 2 mussole grandi:

  • una per asciugare il sederino del bambino;
  • e una come telo cambio.

In alternativa di questa seconda puoi usare un telo cambio lavabile, molto spesso già in dotazione con molte borse cambio.

Visto com’è semplice? basta davvero poco per essere pronte a tutto… o quasi!

cambio-pannetto

Come gestire il momento del cambio del pannolino?

Innanzitutto no panic, come ogni cosa prenderai dimestichezza nel cambiare il pannolino (lavabile o meno) anche fuori casa. Capisco che le prime volte possa essere in un certo senso “provante”, ma poi farà parte della vostra routine quotidiana, tanto quanto allattamento fuori casa e tutto il resto.

Quando togli quello sporco:

  • in caso di pipì puoi metterlo direttamente nella wet bag;
  • se si tratta invece di pupù, se hai a disposizione un bagno, puoi togliere il grosso con della carta igienica e buttarlo nel water, o sciacquarlo sotto l’acqua del lavandino, oppure metterlo così com’è nella wet bag (calma, non succede niente, te ne occuperai a casa).

Un’alternativa che hai è quella delle veline usa e getta, che potrai gettare nel wc a disposizione o in un cestino della spazzatura. Se hai a disposizione un lavandino con dell’acqua corrente, sciacqua il tuo piccolo con essa e usa la mussola pulita per asciugargli la pelle, in alternativa usa le salviettine bagnate e riponile nella wet bag dopo l’uso.

Una volta rientrati a casa, potrai occuparti dei pannolini sporchi, e ti consiglio di sostituire subito ciò che togli dalla borsa, in modo da averla già pronta per la prossima uscita.

Più cambi per tutti

Tutto qui, come vedi è più semplice di quanto si possa pensare! Tante volte ci soffermiamo alle apparenze, eppure se sei arrivata a leggere fin qui avrai capito che il cambio pannolino fuori casa si affronta benissimo anche se si tratta di pannolini lavabili. La parola d’ordine è organizzarsi e non farsi intimorire!

Se hai dubbi o necessiti di un confronto contattami senza impegno!


Lascia un commento

verde giada

Ciao, sono Giada Roncoroni, infermiera specializzata in allattamento al seno, consulente babywearing e titolare di una pannolinoteca lavabile. Sono libera professionista e mamma di tre bambini piccoli. Scopri sul mio sito come posso aiutarti nel tuo percorso sulla strada della genitorialità