Consulenze
babywearing
Consulenze babywearing
Hai sentito parlare di babywearing e vorresti approfondire?
Ti piacerebbe utilizzare la fascia o il marsupio, ma non riesci a scegliere?
Hai già un supporto babywearing, e vorresti imparare ad utilizzarlo al meglio?
Ti guido io! Così risparmi tentativi, tempo e soldi!
- Insieme possiamo scegliere il supporto babywearing più adatto al tuo stile di vita e alle tue aspettative.
- Inoltre posso guidarti verso l’acquisto migliore per voi, grazie alla mia profonda conoscenza del mercato, in continuo aggiornamento!
- In gruppo, o in consulenza individuale, ti insegnerò come regolare al meglio fascia o marsupio e le manualità di riferimento, per portare sempre in sicurezza il tuo bambino.
- Grazie alla mia esperienza, renderò il momento dell’apprendimento leggero, semplice e divertente!

Se sei in dolce attesa, QUARTO TRIMESTRE E’ IL CORSO PERFETTO PER TE!
Un workshop di gruppo, live online, teorico e pratico, della durata di 3 ore, in cui ti aiuto a muovere i primi passi nel mondo del babywearing, dalla prima legatura del pancione e con il tuo bambino, alle accortezze nell’indossare un marsupio ergonomico. E’ il corso perfetto in gravidanza, perchè ti permette di apprendere tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare.

SE PREFERISCI UN’ESPERIENZA INDIVIDUALE scegli il mio servizio di consulenza:

BABYWEARING BACK TO BASICS
se ti approcci al babywearing per la prima volta.
In gravidanza, o nel post parto, e nei primi anni di vita del tuo bambino. Non è mai troppo presto o troppo tardi per iniziare a portare!


BABYWEARING ADVANCED
se hai già scelto il tuo supporto babywearing con cura, ma non sei sicura di utilizzarlo al meglio. Vorresti quindi fare un check insieme o imparare nuove legature o posizioni.
La consulenza è totalmente personalizzata sulle tue esigenze e aspettative.
Perchè scegliere il babywearing?
IL CONTATTO FA PARTE DELL’ASPETTATIVA BIOLOGICA DEL BAMBINO.
Ciò significa che un neonato si aspetta di essere sempre a contatto con il corpo della madre, tanto quanto si aspetta di essere nutrito, e più di quanto si aspetta di essere cambiato o portato all’aria aperta.
Fasce e marsupi diventano quindi un aiuto nella quotidianità, quando sei sola e hai troppe cose da fare, quando ti sposti, e tutte le volte che il tuo bambino piange.
Il termine “viziare” il bambino portandolo in fascia denota solo ignoranza nei confronti della fisiologia biologica di un neonato. Purtroppo però sono ancora moltissimi i pregiudizi ed è facile incontrare chi ti metterà in guardia nei confronti del babywearing. Ecco perché durante qualsiasi tipo di percorso, se sceglierai me, ascolterò sempre con attenzione ogni tua perplessità e risponderò ad ogni tuo dubbio senza giudizio e fornendoti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Siamo madri figlie della generazione del basso contatto e difficilmente abbiamo vissuto un’infanzia e un ingresso nel mondo addosso ai nostri genitori, purtroppo. Ci avevi mai pensato prima?
Lasciamo per un attimo il babywearing da parte.
Hai mai visto quanto dorme sereno un bambino addosso alla sua mamma? Se sei già mamma e sei qui forse è perché ti sei resa conto del suo bisogno di stare in braccio, della sua serenità se lo culli sul tuo petto.
Osserva i fatti e non le parole, spesso sono giudizi.
I bambini sono competenti. La loro ricerca di contatto è un istinto innato che li porta a cercare la protezione di chi sia in grado di prendersi cura di loro, perché un neonato umano sa istintivamente di non poter sopravvivere da solo. E’ una questione di istinto di autoconservazione, non di vizio.
Come si può essere indipendenti se non sono state costruite delle basi solide e sicure sulle quali erigere il proprio mondo?
- il contatto è per il neonato un bisogno primario;
- il tatto è l’unico senso senza il quale noi non saremmo in grado di sopravvivere;
- la pelle è un organo, ed è il più esteso del nostro corpo, è un ricettacolo e un filtro di messaggi dal mondo esterno.
Il babywearing risponde ai bisogno di contatto, calore e contenimento di un neonato contemporaneamente, tutto condito dal suono che il bambino conosce meglio di qualunque altro al mondo: il pulsare del cuore della sua mamma.
Prima da dentro, poi da fuori, in un continuum.
Ora ti chiedo di pensare a quanto il mondo esterno possa essere estraneo per un bambino. Avvolgere il tuo bambino addosso ti aiuta a proteggerlo dagli stimoli esterni, a tranquillizzarlo, a ridurre lo stress. E la scelta di utilizzare il babywearing nella tua quotidianità non esclude l’utilizzo del passeggino e non obbliga chi con te si prende cura del tuo bambino ad utilizzare esclusivamente fascia o marsupio.
Ci sono famiglie che decidono di utilizzare la fascia già dalla nascita, a partire dai primissimi giorni ancora in ospedale, altre che utilizzano il babywearing solo dentro casa, altre solo all’esterno. Prova ad immaginare fasce e marsupi come alleati, strumenti che possono venirti in soccorso! Non esiste un solo modo di portare, ed in consulenza ti accompagno a capire in che modo porterai proprio tu il tuo bambino, con che supporto e in che modalità.
SE SEI IN GRAVIDANZA e ti approcci al babywearing per la prima volta, puoi scegliere una consulenza individuale oppure di gruppo.
SE PARTI DA ZERO, la consulenza che fa per te è BABYWEARING BACK TO BASICS.
SE GIÀ CONOSCI IL BABYWEARING ma vuoi migliorare il tuo modo di portare o cambiare modalità, ecco che la consulenza perfetta per te è BABYWEARING ADVANCED.