Babywearing
Babywearing
Hai sentito parlare di babywearing e vorresti approfondire? Ti piacerebbe utilizzare la fascia o il marsupio ma non riesci a scegliere?
Scopri in che modo posso guidarti alla scoperta del babywearing:
- ogni mese un incontro informativo online per schiarirti le idee
- quando vuoi i miei servizi di consulenza personalizzata
Così risparmi tentativi, tempo e soldi, il tuo bambino è sereno e tu hai di nuovo le mani libere! Meno pianti e meno stress.

SE PARTI DA ZERO
Scopri il percorso che ho pensato per te per guidarti nel mondo del babywearing, un passo alla volta, al tuo ritmo. E’ il percorso perfetto se sei in gravidanza o ti approcci al babywearing per la prima volta, ma non hai fretta.


SE sei di
FRETTA!
Il percorso perfetto se ti approcci al babywearing per la prima volta e non puoi più aspettare: ne hai bisogno al più presto!
Il percorso è individuale e totalmente personalizzato.


CONSULENZA PERSONALIZZATA
Fa per te se hai già scelto il tuo supporto babywearing tra fasce, marsupi e semi-strutturati, ma non sei sicura di utilizzarlo al meglio, vorresti fare un check insieme, o imparare nuove legature o posizioni.

Perchè scegliere il babywearing?
IL CONTATTO FA PARTE DELL’ASPETTATIVA BIOLOGICA DEL BAMBINO.
Ciò significa che un neonato si aspetta di essere sempre a contatto con il corpo della madre, tanto quanto si aspetta di essere nutrito, e più di quanto si aspetta di essere cambiato o portato all’aria aperta.
Fasce e marsupi diventano quindi un aiuto nella quotidianità, quando sei sola e hai troppe cose da fare, quando ti sposti, e tutte le volte che il tuo bambino piange.
I vizi non esistono, esiste solo l’amore.
Eppure ancora troppo spesso parliamo di vizi, a volte proprio chi è più vicino a noi, e ancora troppe figure professionali non aggiornate.
Siamo madri figlie della generazione del basso contatto, difficilmente abbiamo vissuto un’infanzia e un ingresso nel mondo addosso ai nostri genitori, purtroppo. Ti eri mai fermata a pensarci?
Lasciamo per un attimo il babywearing da parte. Hai mai visto quanto dorme sereno un bambino addosso alla sua mamma? Se sei già mamma e sei qui forse è perché ti sei resa conto del suo bisogno di stare in braccio, della sua serenità se lo culli al tuo fianco.
Osserva i fatti e non le parole, spesso sono giudizi.
I bambini sono competenti sai? E’ una questione di istinto e autoconservazione, non di vizio.
Come si può essere indipendenti se non sono state costruite delle basi solide e sicure sulle quali erigere il proprio mondo?
- il contatto è per il neonato un bisogno primario;
- il tatto è l’unico senso senza il quale noi non saremmo in grado di sopravvivere;
- la pelle è un organo, ed è il più esteso del nostro corpo, è un ricettacolo e un filtro di messaggi dal mondo esterno.
Il babywearing risponde a tutti questi bisogni contemporaneamente.
Contatto, contenimento e movimento, tutto condito dal suono che il bambino conosce meglio di qualunque altro al mondo: il pulsare del cuore della sua mamma.
Prima da dentro, poi da fuori, in un continuum.
Ora ti chiedo di pensare a quanto il mondo esterno possa essere estraneo per un bambino. Avvolgere il tuo bambino addosso ti aiuta a proteggerlo dagli stimoli esterni, a tranquillizzarlo, a ridurre lo stress. E la scelta di utilizzare il babywearing nella tua quotidianità non esclude l’utilizzo del passeggino e non obbliga chi con te si prende cura del tuo bambino ad utilizzare esclusivamente fascia o marsupio.
Ci sono famiglie che decidono di utilizzare la fascia già dalla nascita, a partire dai primissimi giorni ancora in ospedale, altre che utilizzano il babywearing solo dentro casa, altre solo all’esterno. Prova ad immaginare fasce e marsupi come alleati, strumenti che possono venirti in soccorso!