Quarto trimestre

WORKSHOP DI GRUPPO
3H in aula virtuale
dedicato alle famiglie in dolce attesa

Quarto trimestre

WORKSHOP DI GRUPPO
3H in aula virtuale dedicato alle famiglie in dolce attesa

DALLA TEORIA ALLA PRATICA: quarto trimestre è il corso perfetto per imparare la prima legatura in fascia elastica e l’utilizzo di marsupio, mei tai e half buckle per portare il tuo bambino.

Se sei in dolce attesa e desideri sapere tutto sul babywearing sei nel posto giusto! Se ti senti confusa è normale! Sul web ci sono così tante informazioni, che ti sarà sembrato di navigare senza bussola, vero?

TEMI DELL’INCONTRO

La prima parte della classe sarà dedicata alla spiegazione della fisiologia posturale del neonato e del portatore, ai benefici del portare in fascia il proprio bambino e anche del portare il pancione nelle ultime settimane di gravidanza.

Ti sarà spiegato nei dettagli come comprendere se un supporto che ti trovi davanti in negozio sia effettivamente ergonomico e ti mostrerò quali sono i supporti principali disponibili sul mercato.

La seconda parte dell’incontro sarà invece dedicata alla pratica: vedremo insieme la legatura del pancione con fascia elastica, la prima legatura dedicata ad un neonato (no non è quella che trovi sui tutorial di youtube, ma una legatura selezionata da me dopo l’esperienza personale di tre figli nati di basso peso e portati moltissimo e dall’esperienza professionale di più di 200 famiglie accompagnate in questo percorso) e la classica legatura preannodata PWCC che segue lo sviluppo neuro motorio del neonato.

La parte dedicata alla fascia elastica sarà lunga e dettagliata, perché ripeteremo insieme le legature per poter trarre il massimo dall’incontro. Per il giorno del workshop ti servirà quindi una fascia elastica, ma non preoccuparti, ho pensato a tutto! Leggi qui.

Non ci fermeremo alla fascia elastica! Ti mostrerò anche i principali movimenti per regolare ed indossare in sicurezza i supporti babywearing semi strutturati e strutturati!

OBIETTIVO DEL CORSO:

L’obiettivo di questo corso è quello di renderti del tutto autonoma in avvio del tuo percorso babywearing, sin dai primissimi giorni di vita in fascia elastica (e anche prima in realtà perché vedremo insieme la legatura del pancione), alla naturale evoluzione del percorso del portare che tende a vertere su marsupi e strutturati.

Amo i corsi live di gruppo perchè sono sempre un’ottima occasione di confronto!

COSTO: 47 Euro

L’evento è a numero chiuso e ha una durata di 3h.

E’ online live in diretta, su piattaforma Zoom (gratuita) con la possibilità di interagire con la classe e con me tutte le volte che vorrai ed interamente registrato per permetterti di rivederlo tutto le volte che vorrai, facilitando così il ripasso e l’apprendimento di ogni manualità.
Inclusa nel prezzo riceverai la mia  ‘ Guida rapida al babywearing’

SCOPRI LE DATE DEI PROSSIMI INCONTRI

Perchè proprio la fascia elastica?

Durante il workshop QUARTO TRIMESTRE, porremo particolare attenzione alla FASCIA ELASTICA, che trovo essere il supporto migliore per portare nell’immediato post parto.

LA MIA ESPERIENZA

Ho utilizzato moltissimo il babywearing con i miei 3 figli, fin dalle prime ore di vita e ad oggi, ho seguito più di 200 famiglie nel loro percorso solo nell’ultimo anno,  e ho partecipato a più di 20 percorsi di formazione nell’ambito del portare in fascia tenuti da enti diversi che operavano con diverse filosofie. Il che mi ha permesso di fare confronti, paragonare esperienze, testare supporti con mano su neonati veri, e sono giunta alla conclusione che ogni famiglia ha davanti a sé il proprio percorso e la propria scelta quando si tratta del primo supporto porta bebè. 

Ma la fascia elastica è sempre una garanzia! 

  • Permette di avere e gestire moltissimi punti di scarico diversi, che nella morbidezza del tessuto vanno a contenere molto piacevolmente un corpo che esce da 9 mesi di gravidanza e da un parto
  • Permette di spostare il nodo di chiusura a varie altezze e distanze da un’ eventuale cicatrice da taglio cesareo
  • E’ in assoluto il supporto più morbido e avvolgente, e allo stesso tempo è sostenitiva. 
  • E’ molto pratica, perchè permette di creare una legatura preannodata che consente al portatore di indossare la fascia una sola volta al giorno, andando poi a mettere e togliere il bambino ogni volta che lo desidera, senza mai dover disfare la legatura. 
  • Il tessuto ha un ottimo ritorno elastico e dunque consente ampio margine di errore anche in chi è alle prime armi con il maneggiare un neonato (no i primi giorni non sembrerà così semplice come si vede nei film!) e con il portare in fascia.
  • E’ facile, rapida, morbida, contenitiva. Insomma risponde perfettamente a tutte le esigenze di un neo genitore e di un neonato. 
  • Inoltre essendo solo stoffa, si plasma attorno al corpo di portato e portatore e non vige la regola del “devo prima valutare bene il bambino e il genitore”, che si applica invece per i supporti strutturati.

UNA FASCIA PER TUTTO IL PERCORSO?

Per esperienza, non esiste una sola fascia per tutto il percorso. Difficilmente se porterai il tuo bambino fino ai 4 anni utilizzerai lo stesso supporto che utilizzavi quando era neonato. 

Ma posso dirti che una fascia elastica vale tutti i 50 Euro, che in media costa! La utilizzerai e amerai così intensamente nei primi mesi, nel primo anno, che sono sicura che non te ne pentirai.

SCOPRI LE DATE DEI PROSSIMI INCONTRI

Dicono del corso

FAQ

Scrivimi la marca e la composizione del tessuto della fascia nei dettagli del modulo di iscrizione, così che io possa verificare se il tuo supporto è idoneo e risponderti al più presto!

Potrai partecipare ugualmente, così da farti un’idea più chiara di cosa significa davvero portare in fascia o in marsupio. Al termine dell’incontro riceverai la registrazione, e se deciderai di provarci, avrai tutto il tempo per farlo. 

Inoltre, ho previsto la possibilità di noleggiare per due settimane una fascia elastica dalla mia fascioteca al costo di 30 euro aggiuntivi al costo del corso, incluse le spese di spedizione, oppure di 15 Euro per ritiro a mano (zona alto Lario, bassa Valtellina e Valchiavenna).

Compila il form di iscrizione scegliendo l’opzione ‘NON POSSIEDO UNA FASCIA ELASTICA E VOGLIO ACQUISTARLA’ e ti risponderò con i miei consigli per gli acquisti.

A volte l’idea della fascia spaventa, perchè è lunga, perchè richiede manualità ed è fondamentale imparare una sequenza di movimenti per utilizzarla, ma ti assicuro che è molto più facile di quello che sembra e che saprò trasmetterti la legatura in modo semplice ed efficace. In ogni caso, parleremo anche di marsupi, e un supporto non esclude l’altro! Perciò, se ti va, ti aspetto in classe!

Quando vuoi e te la senti. Il beneficio dato dalla legatura del pancione è più probabile tu lo percepisca dalle 20 settimane in poi, quando la pancia è effettivamente più visibile e ‘pesante’, ma è del tutto soggettivo e prima impari, più pratica fai per prepararti all’arrivo del tuo bambino.

Questo workshop è dedicato in particolar modo alle mamme in gravidanza. Se il tuo bambino è già nato e hai già un supporto babywearing, vai al mio servizio di consulenza personalizzata. Se non hai ancora scelto il tuo supporto babywearing, parti da qui.

Alla data e ora stabilita ci vediamo su zoom. Ti serve una connessione internet stabile, uno smartphone, un pc o un tablet

Nessun problema, anzi! Sono sempre felice di risolvere i dubbi di chi si occupa del bambino oltre alla mamma, perché rende il percorso molto più sereno per tutti.

Entro le 72h successive alla consulenza ti invierò la registrazione ed una guida pdf, all’indirizzo email fornito al momento della prenotazione.