Rientro al lavoro
a modo mio
WEBINAR ONLINE
Rientro al lavoro
a modo mio
WEBINAR ONLINE
in collaborazione con Dott.ssa Sara Baggetta, psicologa perinatale
Che avvenga a 3 mesi o 2 anni dalla nascita del tuo bambino, che il rientro sia part time o a tempo pieno, che tu sia felice di tornare ad un lavoro che amavi o triste per il distacco ‘forzato’ dalle tue nuove routine di mamma, il momento del rientro al lavoro dà sempre molto da pensare ad una madre.
Spesso coincide con la prima vera separazione mamma-bimbo, qualche volta anche con l’inserimento all’asilo nido.
E quasi ogni donna che allatta al seno, giunta a questo momento, si sente dire che ‘dovrà smettere di allattare in modo da facilitare il distacco, altrimenti il bambino cercherà il seno in assenza della mamma’. Sfatiamo subito questo falso mito: il primo distacco dalla mamma è un evento forte tanto per i bambini allattati al seno, quanto per quelli che al seno non si sono mai attaccati. L’allattamento non c’entra.
Ma allora come gestire nella pratica questo distacco?
Se il rientro al lavoro ti pone di fronte alla questione di come continuare a gestire l’allattamento, come, quando e se fare scorte di latte, sei nel posto giusto.
Ma anche se il senso di colpa ha iniziato a fare capolino, e non sei sicura di essere pronta alla nuova routine che si sta per prospettare.
RIENTRO AL LAVORO A MODO MIO È UN WEBINAR LIVE ONLINE.
Ci incontriamo su Zoom e potrai interagire in diretta con me e con le altre mamme e papà “presenti” in aula, perchè spesso il confronto tra pari e sostegno tra genitori è una risorsa immensa.
L’intero corso è registrato, così che tu possa recuperarlo se non potrai partecipare in diretta.

- inserimento al nido/asilo del bambino
- emozioni e gestione del distacco
- come abituare il bambino gradualmente alla presenza di altri caregiver;
- gestione dell'allattamento al seno nell'ottica del rientro al lavoro;
- tiralatte: tipologie, usi, quando è davvero necessario;
- stoccaggio e conservazione del latte materno tirato e modalità di somministrazione al bambino;
- gestione del tiralatte sul luogo di lavoro;
- gestione dell'allattamento notturno e cambiamenti dovuti al cambio routine
Verrà dedicato ampio spazio alle domande e all’interazione in classe, ed è per questo che i posti sono limitati.
Se acquisterai il corso, ma non parteciperai live, seguendo invece successivamente le registrazioni, ti sarà possibile inviare eventuali domande tramite e-mail. Tutte le informazioni verranno fornite al momento dell’acquisto.
COSTO: 37 Euro
Il corso ha una durata di 90 minuti.
Al termine del corso riceverai una mail con il link per scaricare la registrazione, la tabella di conservazione del latte materno tirato della La Leche League e i miei contatti per dubbi futuri.
Prossima edizione: martedì 12 settembre ore 10-11.30.
Per iscrizioni: scrivimi a info@verdegiada.it o clicca il pulsante qui sotto