Allattamento
Allattamento
“L’allattamento al seno è un processo naturale e biologico”
“Tutte le mamme hanno latte”
Quante volte hai sentito pronunciare queste frasi?
Entrambe le informazioni che hai appena letto sono reali e scientifiche, allo stesso tempo creano false aspettative sull’allattamento, di cui spesso ci si preoccupa solo dopo il parto, quando il tempo e i nuovi ritmi ci possono mettere a dura prova.
Scopri in che modo posso guidarti e aiutarti già in gravidanza, e oltre, dall’avvio dell’allattamento fino al suo termine, nei tempi e modi che sceglierai tu.

CONSULENZA
ALLATTAMENTO
Perfetta se hai un dubbio o una domanda specifica, in gravidanza o ad allattamento avviato.
Insieme possiamo trovare strategie mirate per il tuo rientro al lavoro.


PERCORSO
ALLATTAMENTO
Scegli il percorso se senti di essere in difficoltà con l’avvio dell’allattamento o se vorresti rimuovere l’aggiunta di latte artificiale. Il percorso è pensato per tutte le tematiche di gestione dell’allattamento diurno e/o notturno.

Perché scegliere una consulenza allattamento?
L’allattamento è uno di quei temi che più si danno per scontati in gravidanza.
D’altronde è fisiologico che l’attenzione della mamma in quel periodo sia rivolta al parto e molto poco al dopo.
Così non è raro, specialmente al primo figlio, trovarsi catapultate da 0 a 100 in un mondo tutto nuovo, con gestualità, interpretazioni di segnali e posizioni da imparare sommate alla fatica di ritmi di sonno del tutto nuovi. Anche il parto influisce positivamente o negativamente sull’ avvio dell’allattamento, lo sapevi? E in modo molto incisivo.
Non sottovalutiamo il contesto storico e sociale: siamo la prima generazione, dopo il boom del latte artificiale, a dare di nuovo attenzione all’allattamento al seno. Ma siamo figlie di madri che quel boom l’hanno vissuto, e ci manca ciò che come esseri umani apprendiamo per imitazione, quell’istinto innato che ci deriva dall’aver visto le nostre mamme, zie, vicine di casa allattare al seno, e per questo spesso ci troviamo a vivere difficoltà di cui nemmeno si parlava in passato.
Quando parliamo di allattamento, ci scontriamo ancora con pregiudizi radicati e disinformazione e non tutte le figure sanitarie che potresti incontrare saranno necessariamente aggiornate sul tema, anzi spesso capita che la disinformazione venga dai sanitari stessi.
Se scegli un professionista sanitario in costante formazione, stai scegliendo qualcuno specializzato in allattamento al seno, che ti potrà supportare al meglio sia in caso tu scelga di allattare, sia in caso tu voglia compiere la scelta opposta in modo informato e consapevole, senza giudizio e con informazioni corrette ed aggiornate.
Allattare è naturale ma non sempre l’avvio è immediato

Io questa esperienza l’ho vissuta con tre bambini, in tre modi molto diversi.
Per quanto io l’abbia trovata un’esperienza appagante e stupenda, per quanto non abbia personalmente vissuto grandi difficoltà iniziali, ho spesso riflettuto su come il carico emotivo dell’allattamento sia importante al pari delle questioni meccaniche.
Si parla di amore liquido, si narra della poesia dell’allattamento, e troppo poco della fatica, del nervosismo, della stanchezza infinita e dell’infinita solitudine, mentre cerchiamo di comprendere come accudire a meglio un esserino che dipende totalmente da noi.
Informazioni corrette e consapevolezza delle proprie scelte, strategie, dialogo e pazienza sono la base di un allattamento a richiesta senza stress.
Il motivo per cui ho scelto di formarmi come consulente allattamento, aggiungendo anche questa parte al mio lavoro di infermiera e consulente babywearing e pannolini lavabili, è proprio quello di accompagnare le mamme senza giudizio fino a trovare la serenità che cercano per il loro allattamento.
Trovo sia un peccato sentire tante storie di allattamento concluse per mancanza di informazione.
Se scegli me, cercherò di ascoltarti davvero, orecchie e cuore, mettendo in campo tutte le mie conoscenze per aiutarti e rassicurarti così che tu possa essere davvero serena nel percorso di allattamento con il tuo bambino.
SE NON SAI DA CHE PARTE INIZIARE

NON RIMANERE DA SOLA CON I TUOI DUBBI!

CONSULENZA ALLATTAMENTO
Per farmi tutte le domande che vuoi
La consulenza dura 45 minuti ed è online. E’ perfetta per rispondere a tutte le tue domande, specialmente se sei in gravidanza e vuoi prepararti all’arrivo del tuo bambino oppure ti domandi come gestire al meglio una determinata situazione ad allattamento avviato.
ALCUNI DEI TEMI CHE AFFRONTEREMO
- acquisti in gravidanza/serve preparare il seno?
- aspettative e paure
- come funziona la conservazione del latte materno
- rientro al lavoro e allattamento (inserimento al nido, delega ai nonni)
- gestione quotidiana
- gestione allattamento in tandem o gemellare
- libera professione e allattamento: come organizzarsi al meglio
- e tanto altro!
COSTO: 70 Euro

PERCORSO ALLATTAMENTO
Un percorso insieme, passo dopo passo, partendo dalla tua urgenza.
Partiamo dalla tua esigenza e ci vediamo online per un incontro di 1h per analizzare insieme la situazione e mettere in campo fin da subito alcune strategie per risolvere la difficoltà con cui ti stai scontrando. In base al problema riscontrato, ti chiederò una serie di dati da registrare nella cartella.
Rimaniamo in contatto via whatsapp per il tempo che serve, sarò a tua disposizione fino a quando il motivo per cui abbiamo intrapreso questo percorso sarà risolto.

ALCUNI DEI TEMI CHE AFFRONTEREMO
- avvio dell’allattamento faticoso (dolore, ragadi, proposta dell’aggiunta durante il ricovero ospedaliero)
- il tuo bimbo non prende peso
- rimozione dell’aggiunta di latte artificiale
- dissociazione del seno di notte e gestione dell’allattamento notturno
- accompagnamento al termine dell’allattamento.
COSTO: 110 Euro
FAQ
Per prima cosa prenota la consulenza o il percorso e scegli il giorno tra quelli disponibili. Alla data e ora stabilita ci vediamo su zoom, meet o wa, a seconda degli accordi presi in fase di prenotazione.
Ti serve una connessione internet stabile, uno smartphone, un pc o un tablet.
E’ molto comune iniziare a porsi domande concrete rispetto all’allattamento solo dopo il parto. Ma se sei qui,probabilmente è un tema su cui hai dei dubbi o su cui vorresti confrontarti per prepararti al meglio prima della nascita del tuo bambino. E ti assicuro che è una scelta che fa la differenza: iniziare a porre ora l’attenzione verso l’allattamento al seno, ti permetterà di iniziare in discesa dopo il parto, e qualora ci fosse qualche intoppo, di riconoscerlo subito, risolvere da sola, o chiedere aiuto per tempo.
Assolutamente sì.
Non preoccuparti, sono qui apposta. Contattami per una call conoscitiva gratuita .